pippo

Circa Pierluigi Crameri

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Pierluigi Crameri ha creato 54 post nel blog.

Nuovi giochi in biblio.ludo.teca

Per la gioia dei più piccoli sono arrivati in biblio.ludo.teca tanti giochi nuovi. Ce n’è per tutti i gusti, le età e gli interessi. Soprendenti, istruttivi, spassosi. Ecco alcuni esempi, solo per incuriosirvi un po’. Eye Eye Captain Cacca di gabbiano sul

Nuovi giochi in biblio.ludo.teca2021-04-22T22:55:36+02:00

La biblio.ludo.teca è di nuovo aperta

Secondo le ultime disposizioni cantonali, la biblio.ludo.teca è nuovamente aperta per il servizio di prestito di libri e giochi. Eventi e attività extra, invece, restano sospesi fino a nuovo avviso.   Durante le festività, dunque, la biblio.ludo.teca sarà aperta nei seguenti giorni:lunedì

La biblio.ludo.teca è di nuovo aperta2021-03-03T23:07:18+01:00

Novità dalla biblio.ludo.teca

La biblio.ludo.teca ai tempi del CoronavirusLa biblio.ludo.teca La sorgente di Poschiavo è nuovamente aperta per il solo prestito di libri e giochi.La biblio.ludo.teca offre inoltre un servizio di consegna a domicilio dei libri o dei giochi che si intendono prendere in prestito. Chi

Novità dalla biblio.ludo.teca2020-12-27T11:32:40+01:00

biblio.ludo.teca chiusa fino al 22 dicembre

La biblio.ludo.teca rimane chiusa fino a martedì 22 dicembre,per decisione del governo dei Grigioni del 15 dicembre 2020. Offriamo comunque la possibilità di prendere in prestito libri e giochi a distanza telefonando ai seguenti numeri:081 844 19 80 (Priska Crameri) o079

biblio.ludo.teca chiusa fino al 22 dicembre2020-12-17T11:15:28+01:00

Apertura del lunedì mattina

L’apertura speciale del lunedì mattina prevista a partire da novembre è annullata fino a nuovo avviso. La biblio.ludo.teca è normalmente aperta per il servizio di prestito durante i consueti orari.Confidiamo nella vostra comprensione e speriamo di rivedere i nostri piccoli utenti

Apertura del lunedì mattina2020-10-29T22:05:16+01:00

E luce fu in Valposchiavo

100 fotografie d’epoca per raccontare l’avvento dell’elettricità in Valle La mostra fotografica si può visitare il lunedì, mercoledì e sabato, ore 16 - 18, e il giovedì, ore 19:30 - 20:30. Saranno adottate le misure anti-Covid. Quando è arrivata la luce

E luce fu in Valposchiavo2020-12-05T15:53:47+01:00

E luce fu in Valposchiavo: una mostra fotografica dedicata alle origini dell’elettrificazione nella regione

Oltre 100 anni fa la Valposchiavo ha avuto un ruolo pionieristico nella produzione e nella distribuzione di energia, che ha poi portato alla nascita dell’attuale Repower. Ora l’associazione iSTORIA • Archivi fotografici Valposchiavo, con il sostegno della stessa Repower, riscopre questa

E luce fu in Valposchiavo: una mostra fotografica dedicata alle origini dell’elettrificazione nella regione2020-12-05T15:55:19+01:00

Due proposte della biblio.ludo.teca per leggere e giocare

Libri digitali La biblio.ludo.teca La sorgente di Poschiavo offre la possibilità di prendere a prestito libri digitali.Chi è in possesso di un abbonamento della biblio.ludo.teca può scaricare gratuitamente libri digitali sul proprio tablet, smartphone o computer, accedendo direttamente al catalogo di

Due proposte della biblio.ludo.teca per leggere e giocare2020-12-05T16:16:13+01:00

Una notte con gli inventori

Si sono svolte, nel mese di gennaio, le due nottate del consueto appuntamento della Notte in biblio.ludo.teca dedicate agli allievi delle quarte e quinte classi di Poschiavo, giunto quest’anno alla 9a edizione. Un appuntamento atteso e sempre molto ben frequentato, fino

Una notte con gli inventori2020-12-05T16:01:27+01:00