Una notte d’avventura
14 Febbraio 2016

Una quarantina di bambini delle quarte e quinte classi della scuola di Poschiavo hanno aderito all’iniziativa proposta dalla biblio.ludo.teca La sorgente di Poschiavo di trascorrere una notte di lettura in biblioteca. È un’attività che si ripete da ormai 5 anni e continua a suscitare entusiasmo tra i bambini che per una intera nottata lasciano casa, televisione e giochi vari per ritrovarsi con i coetanei e farsi intrattenere per ore da libri e letture.
Dalle 19.30 alle 9 del giorno dopo, tutti in biblio.ludo.teca, armati di torce, a cercare liberamente i libri che più ispirano, a leggere, ad ascoltare storie proposte dal gruppo di accompagnatori/trici, a approfondire il tema di anno in anno scelto per calarsi in una o nell’altra delle tante sfaccettature della letteratura per ragazzi. Dopo aver parlato di streghe, indiani d’America, draghi, pirati, quest’anno è stata la volta dei romanzi d’avventura, da quelli più classici ai più recenti, da quelli ambientati in luoghi reali a quelli che si svolgono in posti esotici, lontani, selvaggi o fantastici.
È un’occasione per staccare, per stare insieme in un contesto insolito, per vivere la biblio.ludo.teca diversamente, per lasciarsi trasportare senza impegno fino a notte fonda – molto fonda – dalle pagine di libri di ogni tipo, in un’atmosfera suggestiva.
L'evento è stato sostenuto finanziariamente dalla Banca Cantonale Grigioni
Guarda la galleria fotografica su ilBernina.ch